Come ogni anno, novembre porta con sé un’occasione unica per conoscere, o ritrovare, i vignaioli FIVI, e naturalmente per degustare, ma soprattutto acquistare, i loro vini.
Il freddo che scalda i cuori
In molte zone del Nord Italia le scorse notti verrano purtroppo ricordate per gli estesi danni subiti da molti vigneti a causa di gelate fuori stagione.
Non mancano gli articoli, i post e i commenti diffusi soprattutto sui social network dai viticoltori, primi testimoni e vittime di questi sfortunati eventi, seguiti naturalmente anche dalla solidarietà e dalla vicinanza di altrettanti viticoltori e appassionati di vino.
Vinitaly: 6 cantine da scoprire (e i loro 6 vini da degustare)
Ecco qualche consiglio su alcune cantine da visitare, e naturalmente su qualche vino da assaggiare, all’imminente VINITALY (dal 9 al 12 Aprile), attraverso una selezione di cantine aderenti a Vino Diretto.
Live Wine 2017
Appuntamento da non perdere questo fine settimana a Milano presso il Palazzo Del Ghiaccio, per l’edizione 2017 di LIVE WINE.
Sabato 18 e domenica 19 febbraio torna il Salone Internazionale del Vino Artigianale con 150 cantine italiane ed estere: realtà selezionate di piccole e medie dimensioni con in comune un’approccio agronomico sostenibile.
L’atelier del vino di Marco Capra
In una splendida e calda giornata di fine giugno trascorsa in Piemonte, la strada ci porta fino a Santo Stefano Belbo, attraverso le dolci curve che ci accompagnano passando per il Monferrato.
Il Prosecco biologico di Bele Casel
All’interno della vastità dell’offerta e del successo mondiale del Prosecco, le quattro declinazioni di Bele Casel si distinguono grazie a precise e sapienti accortezze sia in vigna che in cantina.
La tradizione e l’autenticità di Grosjean
Siamo stati a Quart, in Valle d’Aosta, per incontrare Vincent Grosjean.
Tra Sole e montagne innevate, ecco cosa ci ha raccontato.
Il sole autunnale di Valtellina
L’autunno è forse la stagione che più riesce a regalare una natura così colorata da far dimenticare l’arrivo imminente dell’Inverno. In Valtellina questo è ancor più vero e molte giornate sembrano un prolungamento dell’estate, quasi come se qui le stagioni avessero un ritmo loro, distante da tutto il resto.
La vendemmia 2015 di Bele Casel
In un’estate torrida e davvero poco piovosa, sulle dolci colline assolate di Monfumo, a ridosso della splendida Asolo, anche il Prosecco di Bele Casel inizia a prendere forma.
Aforismi e citazioni sul vino
Dopotutto il vino va degustato, decantato, bevuto… ma anche celebrato! Nel nostro piccolo, lo facciamo con una serie di aforismi e citazioni. Buona lettura!
Quattro sfumature di vino naturale
Martedì 9 Giugno, presso “The Westin Palace” di Milano, si è tenuto un interessante incontro organizzato da AIS Milano.
Ospiti della serata, di fronte a una nutrita platea di Sommelier e appassionati, quattro produttori, ma forse sarebbe meglio parlare di amanti, di vino naturale.