L’azienda Adriano Marco e Vittorio è un’azienda a conduzione familiare, situata nel cuore della Langa e produce vini con uve esclusivamente di sua proprietà. Risale agli inizi del 1900 quando il nonno Giuseppe, che era mezzadro, iniziò la coltivazione della vite. In seguito con il figlio Aldo, acquistò una piccola azienda ed insieme aumentarono la coltivazione, mettendo a dimora nuove viti.
Col passare degli anni, l’attività è continuata con i nipoti Marco e Vittorio, che iniziano con la vinificazione e l’imbottigliamento del vino prodotto e costituiscono l’attuale azienda. Le lavorazioni che si effettuano nei vigneti dell’azienda sono eseguite dai membri della famiglia, per anni abbiamo seguito criteri di lotta guidata ed integrata per poter ottenere un prodotto genuino da destinare direttamente al consumatore, al momento siamo in conversione per avere vigneti certificati biologici.
Attualmente l’azienda ha una superficie di 50 ettari di cui 27 vitati, 10 a nocciole e il restante sono campi incolti e boschi. Per l’invecchiamento l’azienda dispone di botti di rovere e per l’affinamento le bottiglie vengono stoccate in un locale interrato.
Si effettuano visite, degustazioni di vini e vendita diretta in azienda e su richiesta per gruppi superiori alle 10 persone anche abbinamenti a prodotti tipici; è gradita la prenotazione.
Prenota la tua degustazione in cantina
Compila i campi qui sotto per poter inviare una richiesta alla cantina
L’azienda Adriano Marco e Vittorio è un’azienda a conduzione familiare, situata nel cuore della Langa e produce vini con uve esclusivamente di sua proprietà. Risale agli inizi del 1900 quando il nonno Giuseppe, che era mezzadro, iniziò la coltivazione della vite. In seguito con il figlio Aldo, acquistò una piccola azienda ed insieme aumentarono la coltivazione, mettendo a dimora nuove viti.
Col passare degli anni, l’attività è continuata con i nipoti Marco e Vittorio, che iniziano con la vinificazione e l’imbottigliamento del vino prodotto e costituiscono l’attuale azienda. Le lavorazioni che si effettuano nei vigneti dell’azienda sono eseguite dai membri della famiglia, per anni abbiamo seguito criteri di lotta guidata ed integrata per poter ottenere un prodotto genuino da destinare direttamente al consumatore, al momento siamo in conversione per avere vigneti certificati biologici.
Attualmente l’azienda ha una superficie di 50 ettari di cui 27 vitati, 10 a nocciole e il restante sono campi incolti e boschi. Per l’invecchiamento l’azienda dispone di botti di rovere e per l’affinamento le bottiglie vengono stoccate in un locale interrato.
Si effettuano visite, degustazioni di vini e vendita diretta in azienda e su richiesta per gruppi superiori alle 10 persone anche abbinamenti a prodotti tipici; è gradita la prenotazione.