Di madre in figlia, è un passaggio di testimone al femminile a segnare gli ultimi decenni di storia della cantina.
Nel cuore della tradizione produttiva del vino lugana, l’azienda diviene “di famiglia” nella prima metà degli anni Settanta, con l’acquisto da parte di Ancilla.
Sarà lei a lasciarla alla propria figlia, Maria Teresa Rossi, che l’ha sempre gestita seguendo personalmente i vigneti e la produzione.
Nel 2003 l’azienda e i suoi vitigni autoctoni passano in eredità alla generazione seguente.
Luisella Benedetti si trova di fronte alla scelta di vendere l’azienda o cominciare a produrre Lugana.
L’istinto e la passione per il vino prevalgono, comincia quindi una nuova storia e nuove evoluzioni per l’azienda.
Luisella decide di avvalersi della collaborazione di chi già conosce i vigneti e le uve della Lugana per dare forma al progetto “Ancilla”, in un lembo di territorio in cui una produzione e una vinificazione votata al naturale possano trovare una culla perfetta.
L’azienda agricola ha un’estensione di 6 ettari coltivati a Turbiana e si trova a Lugana di Sirmione, cuore delle argille distintive di questo territorio.
Produce e produrrà esclusivamente trasformando i frutti di questi 6 ettari.
Lugana di Sirmione è una terra straordinaria, ricca di storia e di tradizione, fatta da persone che amano il loro territorio e le loro produzioni.
Il Lugana è un vino straordinario, apprezzato in annata, ma che dà il meglio di sé con il tempo, come tutto ciò che viene coltivato con amore, rispetto e passione… una vera filosofia di vita!
Dalla Tenuta Cadellora, a Villafranca di Verona, con rispetto e passione, nascono i metodi classici trasformando le uve di Chardonnay e Pinot Nero.
Con la prima vendemmia, nel 2011, nasce il Blanc de Blanc, 100% Chardonnay, e il Blanc de Noir, 100% Pinot Nero vinificato in bianco.
Con la vendemmia del 2012 nasce il Rosè Brut, 100% Pinot nero vinificato in rosato.
Nel 2014 nasce EFFE, un’ottimo Chardonnay IGT, equilibrato e fresco e nel 2015 EFFE ZERO Chardonnay IGT senza solfiti aggiunti.
Prenota la tua degustazione in cantina
Compila i campi qui sotto per poter inviare una richiesta alla cantina
Di madre in figlia, è un passaggio di testimone al femminile a segnare gli ultimi decenni di storia della cantina.
Nel cuore della tradizione produttiva del vino lugana, l’azienda diviene “di famiglia” nella prima metà degli anni Settanta, con l’acquisto da parte di Ancilla.
Sarà lei a lasciarla alla propria figlia, Maria Teresa Rossi, che l’ha sempre gestita seguendo personalmente i vigneti e la produzione.
Nel 2003 l’azienda e i suoi vitigni autoctoni passano in eredità alla generazione seguente.
Luisella Benedetti si trova di fronte alla scelta di vendere l’azienda o cominciare a produrre Lugana.
L’istinto e la passione per il vino prevalgono, comincia quindi una nuova storia e nuove evoluzioni per l’azienda.
Luisella decide di avvalersi della collaborazione di chi già conosce i vigneti e le uve della Lugana per dare forma al progetto “Ancilla”, in un lembo di territorio in cui una produzione e una vinificazione votata al naturale possano trovare una culla perfetta.
L’azienda agricola ha un’estensione di 6 ettari coltivati a Turbiana e si trova a Lugana di Sirmione, cuore delle argille distintive di questo territorio.
Produce e produrrà esclusivamente trasformando i frutti di questi 6 ettari.
Lugana di Sirmione è una terra straordinaria, ricca di storia e di tradizione, fatta da persone che amano il loro territorio e le loro produzioni.
Il Lugana è un vino straordinario, apprezzato in annata, ma che dà il meglio di sé con il tempo, come tutto ciò che viene coltivato con amore, rispetto e passione… una vera filosofia di vita!
Dalla Tenuta Cadellora, a Villafranca di Verona, con rispetto e passione, nascono i metodi classici trasformando le uve di Chardonnay e Pinot Nero.
Con la prima vendemmia, nel 2011, nasce il Blanc de Blanc, 100% Chardonnay, e il Blanc de Noir, 100% Pinot Nero vinificato in bianco.
Con la vendemmia del 2012 nasce il Rosè Brut, 100% Pinot nero vinificato in rosato.
Nel 2014 nasce EFFE, un’ottimo Chardonnay IGT, equilibrato e fresco e nel 2015 EFFE ZERO Chardonnay IGT senza solfiti aggiunti.