L’azienda agricola Podere Erica nasce nel 2006 da un progetto della famiglia Dempsey e dell’enologo Marco Giordano. Il piccolo podere è situato nei pressi della frazione di Olena, in Comune di Barberino Val d’Elsa, a breve distanza dal paese di San Donato in Poggio in direzione Castellina in Chianti, tra Firenze e Siena, nel territorio del Chianti Classico.
Podere Erica è una realtà di eccellenza nella produzione locale di vino ed olio extravergine di oliva. La gestione agricola è biodinamica ed i vini ottenuti da queste uve sono naturali e privi di additivi, eccetto delle leggere aggiunte di metabisolfito, necessarie per un corretto affinamento del vino in bottiglia.
L’azienda ha una superficie totale di 15 ettari, di cui un ettaro a vigneto, 1.2 ettari ad oliveto ed il resto a boschivo e seminativo. Il vigneto, in leggera pendenza con esposizione sud-ovest, sorge su un terreno argilloso/calcareo ricco di galestro e colombino, ed è composto prevalentemente da Sangiovese ed una piccola quantità di Canaiolo Nero e Moscato, coltivati a guyot francese con densità d’impianto di 5.000 ceppi/ettaro. La produzione si aggira sulle 5.000 bottiglie. L’oliveto conta circa 400 piante della tipologia Moraiolo, Leccino e Frantoio, per una produzione annua di circa 300/400 litri di olio extravergine di oliva.
Attualmente il Podere Erica, in conversione biologica con certificazione a partire dal 2017, produce ed imbottiglia all’origine tre vini: La Ghiandaia (Sangiovese e Canaiolo), Il Picchio (Sangiovese) e Le Colombe (Moscato). Nel 2018 sarà impiantato un nuovo vigneto di circa un ettaro, che porterà la capacità produttiva dell’azienda a circa 10.000 bottiglie.
Prenota la tua degustazione in cantina
Compila i campi qui sotto per poter inviare una richiesta alla cantina
L’azienda agricola Podere Erica nasce nel 2006 da un progetto della famiglia Dempsey e dell’enologo Marco Giordano. Il piccolo podere è situato nei pressi della frazione di Olena, in Comune di Barberino Val d’Elsa, a breve distanza dal paese di San Donato in Poggio in direzione Castellina in Chianti, tra Firenze e Siena, nel territorio del Chianti Classico.
Podere Erica è una realtà di eccellenza nella produzione locale di vino ed olio extravergine di oliva. La gestione agricola è biodinamica ed i vini ottenuti da queste uve sono naturali e privi di additivi, eccetto delle leggere aggiunte di metabisolfito, necessarie per un corretto affinamento del vino in bottiglia.
L’azienda ha una superficie totale di 15 ettari, di cui un ettaro a vigneto, 1.2 ettari ad oliveto ed il resto a boschivo e seminativo. Il vigneto, in leggera pendenza con esposizione sud-ovest, sorge su un terreno argilloso/calcareo ricco di galestro e colombino, ed è composto prevalentemente da Sangiovese ed una piccola quantità di Canaiolo Nero e Moscato, coltivati a guyot francese con densità d’impianto di 5.000 ceppi/ettaro. La produzione si aggira sulle 5.000 bottiglie. L’oliveto conta circa 400 piante della tipologia Moraiolo, Leccino e Frantoio, per una produzione annua di circa 300/400 litri di olio extravergine di oliva.
Attualmente il Podere Erica, in conversione biologica con certificazione a partire dal 2017, produce ed imbottiglia all’origine tre vini: La Ghiandaia (Sangiovese e Canaiolo), Il Picchio (Sangiovese) e Le Colombe (Moscato). Nel 2018 sarà impiantato un nuovo vigneto di circa un ettaro, che porterà la capacità produttiva dell’azienda a circa 10.000 bottiglie.