Villa Corniole nasce in Valle di Cembra, terra di “viticoltura eroica” del Trentino-Alto Adige. La storia della cantina di vini e spumanti Villa Corniole parte da lontano, da generazioni di viticoltori, che con impegno e gratificazione hanno costruito e modellato uno dei panorami più suggestivi del Trentino: la Valle di Cembra, dove la viticoltura rappresenta una forma di tutela del paesaggio, valore inestimabile per il territorio.
In questa valle alpina di ineguagliabile bellezza e di grande e particolare vocazione vitivinicola, si producono vini estremi e dal terroir unico, che identifica la ruralità montana.
Ed ancora ghiaccio e acqua a modellare la Valle dell’ Adige, ed ai piedi delle soleggiate rupi della Paganella e del monte di Mezzacorona, la piana Rotaliana. Questa terra ricca di mineralità grazie al fiume Noce che nasce nelle Dolomiti di Brenta e ne trasporta gli elementi essenziali, è l’altra Terroir prediletto da Villa Corniole.
Nella cantina di montagna, Villa Corniole vinifica tutte le uve raccolte a mano, nei vigneti in Val di Cembra e in Piana Rotaliana. Ciò che guida l’azienda è la passione per la viticoltura, la determinazione e la cura per il proprio territorio Trentino. L’essere ambasciatori di tale bellezza e maestosità attraverso il lavoro, la cura del territorio e la produzione di vini trentini è per l’azienda motivo di orgoglio.
Prenota la tua degustazione in cantina
Compila i campi qui sotto per poter inviare una richiesta alla cantina
Villa Corniole nasce in Valle di Cembra, terra di “viticoltura eroica” del Trentino-Alto Adige. La storia della cantina di vini e spumanti Villa Corniole parte da lontano, da generazioni di viticoltori, che con impegno e gratificazione hanno costruito e modellato uno dei panorami più suggestivi del Trentino: la Valle di Cembra, dove la viticoltura rappresenta una forma di tutela del paesaggio, valore inestimabile per il territorio.
In questa valle alpina di ineguagliabile bellezza e di grande e particolare vocazione vitivinicola, si producono vini estremi e dal terroir unico, che identifica la ruralità montana.
Ed ancora ghiaccio e acqua a modellare la Valle dell’ Adige, ed ai piedi delle soleggiate rupi della Paganella e del monte di Mezzacorona, la piana Rotaliana. Questa terra ricca di mineralità grazie al fiume Noce che nasce nelle Dolomiti di Brenta e ne trasporta gli elementi essenziali, è l’altra Terroir prediletto da Villa Corniole.
Nella cantina di montagna, Villa Corniole vinifica tutte le uve raccolte a mano, nei vigneti in Val di Cembra e in Piana Rotaliana. Ciò che guida l’azienda è la passione per la viticoltura, la determinazione e la cura per il proprio territorio Trentino. L’essere ambasciatori di tale bellezza e maestosità attraverso il lavoro, la cura del territorio e la produzione di vini trentini è per l’azienda motivo di orgoglio.