La vendemmia 2015 si preannuncia in quasi tutta Italia come una delle migliori tra quelle degli ultimi anni.
In un’estate torrida e davvero poco piovosa, sulle dolci colline assolate di Monfumo, a ridosso della splendida Asolo, anche il Prosecco di Bele Casel inizia a prendere forma; certo è solo l’inizio, con la raccolta dei luminosi grappoli di Glera, ma questo è anche il momento in cui tutti i lavori, l’attenzione e la cura con cui vengono gestiti i vigneti, ripagano con dei grappoli sani e un’uva che dimostra all’assaggio tutte le caratteristiche aromatiche che costituiscono un’eccellente punto di partenza per il prossimo Prosecco.
I giorni della vendemmia sono senz’altro i più intensi e il lavoro, che si alterna tra vigneto e cantina, con un trasporto delle uve che avviene tempestivamente e incessantemente, al fine di conservare tutte le loro caratteristiche organolettiche.
Una volta terminati i giorni della vendemmia, inizierà la laboriosa fase che porterà al nuovo prosecco di Bele Casel, per il quale siamo tutti in trepida e fiduciosa attesa. Prosit!Bele Casel